Newsletter mensile di ISES ITALIA
In questo numero:
- IL SISTEMA ITALIA E LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE RINNOVABILI
Forte spinta per la crescita delle rinnovabili dalla liberalizzazione del mercato dell’energia e dalla rapida maturazione tecnologica delle produzioni distribuite e combinate di elettricità e calore. Numerosi i convegni e le fiere in Italia nel 2002. - GIORNATA DI STUDIO SULLA PRODUZIONE E LA TRASMISSIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI
Nell’evento organizzato dall’AEI, gli sviluppi della generazione distribuita e della microgenerazione in Italia: vantaggi e problematiche. - IL CONTRIBUTO DELLE FONTI RINNOVABILI IN ITALIA (ANNI 1990-2000) NEL RECENTE RAPPORTO ENERGIA E AMBIENTE DELL’ENEA
- “PROGETTO FUOCO”: A VERONA LA MOSTRA SULLA PRODUZIONE DI CALORE DA LEGNA
- COMUNITÀ LOCALI A ENERGIA SOLARE
LE ENERGIE RINNOVABILI NELLA PROVINCIA DI CHIETI
L’impegno dell’amministrazione locale per portare il contributo delle rinnovabili dall’attuale 22% al 38% nel 2010. Conferenza internazionale con il sostegno della Commissione Europea e la partecipazione delle città di Malmoe e di Barcellona. - LE RINNOVABILI NEL PIANO OPERATIVO DELLA REGIONE CAMPANIA: 20 MILIARDI DI LIRE PER IL FV
- NEWS
- LE PRIME STIME SULLO SVILUPPO DEL MERCATO FV NEL 2001
- EOLICO: DALLE MARCHE LE LINEE GUIDA PER LA “VIA”
- ENERGIE RINNOVABILI PER I PVS
- “L’ARCHITETTURA ECOLOGICA”, UN PANORAMA EUROPEO
- DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE
STATO DI AVANZAMENTO DEI PROGRAMMI MINISTERIALI PER LE TECNOLOGIE SOLARI
PROGRAMMA TETTI FOTOVOLTAICI: UN BILANCIO DAL DIRETTORE DEL SERVIZIO IAR - FOCUS TECNOLOGIA
SOLAR POND: LAGHI SOLARI A GRADIENTE SALINO
Produzione di calore per la dissalazione dell’acqua, per riscaldare gli ambienti ed essiccare i prodotti agricoli. Nuovi progetti di applicazione e rilancio della ricerca per una tecnologia dai costi contenuti e dalle interessanti potenzialità per l’area mediterranea. - NOTIZIE DA ISES ITALIA
- EVENTI